

Qui ci sono tutte le dritte sui crediti privati – non potrai che esclamare eureka!
Stai per effettuare un investimento ingente, ma i tuoi risparmi non bastano? Qui c’è tutto quello che occorre sapere sui crediti. Numerose informazioni e dritte ti aiutano a fare la scelta giusta. I nostri FinanceScouties ti spiegano tutto passo passo e nel modo più semplice possibile.

Sei un cittadino straniero e desideri ottenere un credito in Svizzera? Scopri come!
Forse non sapevi che anche i cittadini stranieri possono ricevere un credito privato in Svizzera. Certo, devono soddisfare condizioni supplementari e presentare documenti specifici a seconda del permesso di dimora. Ti spiegherò qui di seguito a cosa far attenzione quando chiedi un credito.

Leasing o credito: cos'è meglio per la tua situazione?
WOW: guarda che macchina. Un sogno! Purtroppo costa più di quanto puoi permetterti. Tuttavia, se proprio vuoi acquistarla, hai due possibilità: chiedere un prestito o fare un leasing. In cinque minuti ti spiegherò tutto quello che devi sapere sull’argomento.

I requisiti da conoscere prima di chiedere un credito
Ti interessano i crediti al consumo? Ti illustro i requisiti principali che determinano la concessione di un credito.

Tutto quello da sapere sul proprio credit score
A ogni richiesta di credito viene calcolato il credit score (punteggio di credito) del richiedente. Scopri qui di cosa si tratta, perché questo valore è importante e come è possibile influenzarlo.

Come scegliere la rata giusta per il tuo credito
La cifra più importante in un contratto di credito è, oltre all’importo, la rata. Ti svelerò cosa si nasconde dietro questo concetto, il modo in cui le banche calcolano la rata del credito e ti fornirò tre suggerimenti su come trovare la rata giusta per il tuo budget. Pronti?

Quali documenti devo consegnare quando chiedo un credito?
Gli istituti di credito non possono erogare importi di denaro a casaccio – per ogni richiesta sottostanno all’obbligo di verificare se rientrano nelle linee guida legali. Per permettere loro di farlo devi corredare la tua richiesta con un paio di documenti.

Perché il mio credito è stato rifiutato?
«Siamo spiacenti di dovervi comunicare che siamo costretti a rifiutare la vostra richiesta di credito.» Accidenti, che rabbia! E soprattutto non ne capisci il motivo, visto che hai presentato una richiesta di credito completa. Perché, allora, non ti vogliono avere come cliente? Qui ti spiego altri possibili motivi di un rifiuto.

Il rimborso anticipato del credito
Hai preso un credito privato sotto forma di credito di ammortamento e vuoi rimborsarlo prima del termine? Ti spiego come fare e a cosa fare attenzione quando si parla di rimborso straordinario o di conversione dei debiti.

Posso accendere un credito in Svizzera senza verifica della solvibilità?
Nessun dubbio: accendere un credito senza la verifica di solvibilità sarebbe più rapido e semplice. Ma non sarebbe per niente una buona idea – qui ti spiego perché e ti mostro le alternative esistenti.

Perché è molto meglio tenersi alla larga da frasi tipo «credito senza ZEK»
La legge federale sul credito al consumo non è una raccolta casuale di singole raccomandazioni sulla concessione del credito – sono disposizioni che devono essere rispettate alla lettera. Ma offerenti poco seri non lo fanno e promettono ad esempio un credito senza ZEK o un pagamento immediato. Motivo per tenersene ben lontani.

Quando conviene un’assicurazione sul debito residuo?
Previdenza sul credito? Sì, è possibile. Perché può accadere che di colpo non si riesca più a pagare le rate del credito. Una protezione volontaria del credito ti metterà al sicuro. In questo articolo ti spiego quando conviene.

Posso detrarre il credito dalle tasse?
Ogni anno è la stessa cosa: bisogna presentare la dichiarazione d’imposta. C’è chi continua a rimandare questo momento. Ed è comprensibile, visto che non di rado dopo averla presentata si riceve un conto salato – e anche se principio dell’imposizione fiscale è chiaro, è assolutamente lecito tentare di ottimizzare il tutto a proprio vantaggio.